Serie A, Roma-Lecce 2-1: la Roma la ribalta in 2 min con Azmoun e Lukaku

Clamoroso all’Olimpico, la Roma rimonta il Lecce in due minuti grazie alle reti di Serdar Azmoun e Romelu Lukaku nel tripudio dei tifosi giallorossi. La squadra di Mourinho aggancia la Fiorentina, in campo questa sera con la Juventus, e supera la Lazio di Sarri ad una settimana dal derby.

Il resoconto di Roma-Lecce

Il primo tempo

La Roma ha subito una grossa occasione per portarsi in vantaggio. Dopo una bella azione sull’out mancino, Aouar sfonda in area e cerca Lukaku che, di prima, serve Dybala solo in area, ma il tiro dell’argentino è largo. I giallorossi chiedono a gran voce il tocco di mano di Baschirotto e il direttore di gara, dopo l‘On field review, assegna il calcio di rigore. Dal dischetto va Romelu Lukaku ma Falcone con i piedi nega il gol al belga. L’ex Inter fallisce il primo calcio di rigore in Serie A, ponendo fine ad una lunghissima striscia di successi. L’attaccante non sbaglia dagli 11 metri dalla parata di Kasper Schmeichel nel 2017 in un Man United-Leicester.

Intorno alla mezz’ora di gioco la Roma ha grande doppia chance. Prima un Lukaku versione Istanbul blocca la conclusione al volo di Dybala, poi lo stesso argentino riceve l’invito di Karsdorp e, con un sombrero salta Banda e calcia al volo con il sinitro, ma la sua conclusione termina di poco fuori. Il primo tempo si chiude con i giallorossi in pensiero per le condizioni di Paulo Dybala, zoppiccante dal 40 esimo minuto.

http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/serie-a-cagliari-genoa-2-1-i-cambi-di-ranieri-portano-i-tre-punti/

Il secondo tempo

Dybala stringe i denti e rimane in campo. La seconda frazione di gara parte con il botto. Pongračić anticipa Aouar e parte in progressione fino ad arrivare in area di rigore resistendo alla carica di mezza Roma, poi sterza e tenta di sorprendere Rui Patricio con il mancino, ma la sua conclusione finisce debole nei guantoni del portiere portoghese. Capovolgimento di fronte e El Shaarawy serve Lukaku in area che conclude, ma Falcone dice ancora no con i piedi al belga. Il Lecce passa in vantaggio sfruttando la linea alta della Roma. I salentini partono in contropiede con un velocissimo Banda che, in area di rigore, sterza sul destro e in qualche modo riesce a servire Almqvist che batte Rui Patricio con il mancino per il suo secondo gol in Serie A. Mourinho tenta il tutto per tutto con l’ingresso in campo di Azmoun a completare il tridente pesante con Dybala e Lukaku. Più tardi passerà  addirittura al 4-2-4 con l’ingresso di Belotti al posto di El Shaarawy. Dall’altra parte D’Aversa risponde inserendo Touba e passa al 3-5-2. A 10 min dal 90 esimo Dybala, dopo aver scambiato il pallone con Lukaku, va vicinissimo al gol del pareggio con un sinistro a giro fuori di un nulla. 

I folli minuti di recupero

Nel recupero succede veramente di tutto. Al 92 esimo Zalewski sgasa su Gendrey e mette una palla perfetta per l’inserimento di Serdar Azmoun che, di testa, pareggia i conti. Dopo due minuti i tifosi giallorossi esplodono di gioia grazie all’invenzione di Paulo Dybala per Lukaku. L’argentino imbuca per il belga sfruttando l’errore di Touba e, a tu per tu con Falcone, infila il gol del vantaggio giallorosso ed esulta sotto la curva Montemario.

LEGGI ANCHE 👉Ligue 1, Monaco-Brest 2-0: il Monaco insegue il PSG grazie al gol dell’ex Juve Zakaria

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: X AS Roma

Leggi anche