Saranno Salernitana e Napoli ad aprire il sabato valido per l’undicesima giornata del campionato di Serie A: il Napoli di Rudi Garcia cerca punti importanti per rimanere ancorato alla parte alta della classifica, in casa di una Salernitana a caccia del primo successo in questo campionato.
http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/serie-a-verona-monza-probabili-formazioni-e-dove-vederla/
Il momento della Salernitana
Derby regionale in questa undicesima giornata di Serie A per Salernitana e Napoli. Due squadre che in campionato, arrivano da due situazioni a livello di rendimento e di risultato diametralmente opposti.
Partiamo dai padroni di casa della sfida di sabato, la Salernitana reduce dalla convincente prova di martedì ai sedicesimi di Coppa Italia contro la Sampdoria: un netto 4-0 che ha dato un minimo di fiducia ad un ambiente che sta vivendo un brutto momento in questo scorcio iniziale di stagione. Dalla gara di martedì, aldilà del passaggio del turno, sono arrivate altre note positive per Inzaghi: la buona prestazione di Simy, entrato nel secondo tempo fornendo anche l’assist per il 4-0 finale di Cabral, e la convincente prestazione del classe 2003 francese Loum Tchaouna, autore di una doppietta.
I ragazzi di Filippo Inzaghi in campionato, sono momentaneamente ultimi con soltanto quattro punti nelle prime dieci partite di Serie A: fa tanto rumore il numero 0 nella voce “vittorie in campionato”. Un successo che ai granata in Serie A, manca addirittura dallo scorso 27 maggio, vittoria all’Arechi per 3-2 contro l’Udinese.
Inzaghi sabato taglierà le 100 gare da allenatore in Serie A: al momento il bilancio è di 22 vittorie, 34 pareggi e 43 sconfitte con Milan (2014/15), Bologna (2018/19), Benevento (2020/21) e Salernitana.
Il momento del Napoli
In un momento così difficile in campionato, la Salernitana sfiderà un avversario tutt’altro che facile: il Napoli campione d’Italia. I ragazzi di Rudi Garcia, momentaneamente quinti in classifica con 18 punti collezionati nelle prime dieci uscite in campionato, sono reduci dal 2-2 in rimonta di domenica scorsa nel big match contro il Milan. Gli Azzurri in trasferta, arrivano da tre vittorie consecutive tra Serie A e Champions, contro Lecce (0-4), Union Berlino (0-1) e Hellas Verona (1-3). Dall’Arechi al Maradona, al Napoli spettano tre partite importantissime per il proprio cammino tra campionato ed Europa. In primis perché in caso di vittoria questo sabato, i campioni d’Italia potrebbero sfruttare al meglio un possibile passo falso delle top four del campionato visti gli incroci insidiosi del weekend (Atalanta-Inter e Fiorentina-Juventus), accorciando le prime posizioni.
Inoltre mercoledì al Maradona c’è la sfida importantissima in Champions contro l’Union Berlino, reduce da un lungo momento di crisi che il Napoli dovrà sfruttare per chiudere i conti e avvicinare sensibilmente il pass per gli ottavi di Champions con largo anticipo.
Probabili formazioni
Salernitana (4-3-2-1): Ochoa; Daniliuc, Lovato, Fazio, Mazzocchi; Coulibaly, Bohinen, Maggiore; Candreva, Jovane; Dia. All. Inzaghi.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Garcia
Dove vederla in TV
La gara verrà trasmessa in diretta e in esclusiva su Dazn, la cui app è scaricabile su smart tv, Play Station, Xbox, TIMVISION Box, Amazon Fire TV Stick e Google Chromecast.
Leggi anche 👉 Serie A, Atalanta-Inter: probabili formazioni e dove vederla in TV
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato