Un Torino da 100, come la somma dei numeri di maglia di Zapata – che rifila da ex una doppietta a Gasperini – e Sanabria: i due attaccanti di Jurić risolvono la pratica Atalanta all’Olimpico Grande Torino. La Dea è in astinenza da vittoria. L’Atalanta non vince in Serie A dal 30 ottobre, quando schiantò l’Empoli per 0-3. Dalla gara del Castellani i nerazzurri hanno totalizzato solo un punto nelle ultime quattro tra Inter, Udinese, Napoli e Torino. I granata, grazie alla vittoria interna contro la Dea, rompono il numero dei 3000 punti in Serie A.
Bellingham vince il Golden Boy 2023: “Il mio segreto? Il senso di responsabilità”
Il resoconto di Torino-Atalanta
Il primo tempo
Il primo tempo di Torino-Atalanta è lo specchio delle due squadre. Gasperini e Juric prediligono il gioco fisico e il pressing a tutto campo e, quando si incontrano, il risultato è una partita molto fisica e bloccata. Il primo squillo del match vale il vantaggio Torino al minuto 22 con il più classico dei gol dell’ex. Ilić sradica palla al suo ex compagno Miranchuk e fa ripartire l’azione scambiando con Vojvoda. Il numero 8 imbuca per Vlašić e, dal fondo, serve Zapata che ha tutto il tempo di stoppare il pallone e depositarlo alle spalle di Musso.
La Dea cerca di rispondere immediatamente al vantaggio Toro e, intorno alla mezz’ora, De Ketelaere si ritrova a tu per tu con Vanja Milinković-Savić ma non riesce a trovare l’angolo giusto. Il primo tempo si chiude con il vantaggio granata.
Il secondo tempo
La seconda frazione di gioco si apre tra le proteste dei tifosi del Toro per una vistosa trattenuta di Scalvini ai danni di Buongiorno sugli sviluppi di un calcio d’angolo granata. Dopo un’attenta revisione al VAR, il direttore di gara Piccinini indica il dischetto del rigore. Dal dischetto va Sanabria che spiazza Musso e segna il suo secondo gol in campionato.
Nel finale la Dea tenta di riaprire la gara con l’imbucata di Koopmeiners per Pasalić che sposta la palla sul mancino e calcia, ma trova la risposta pronta di Vanja. A pochi secondi dalla fine, Duvan Zapata raccoglie l’invito di Vlašić, stoppa e dribbla la difesa della Dea e infila la doppietta con il destro. Piccinini fischia tre volte e il Toro dopo il pareggio di Monza e la sconfitta di Bologna, torna alla vittoria.
LEGGI ANCHE 👉Golden Boy 2023, i 25 finalisti: Scalvini l’unico italiano
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Torino