Pareggio e a reti bianche pieno di fisicità e battibecchi nel finale quello tra Torino e Fiorentina. Viola e granata portano a casa un punto a testa nello scontro Europa allo Stadio Olimpico grande Torino.
Il resoconto di Torino-Fiorentina
Il primo tempo
Il primo tempo inizia con il classico possesso palla della Viola, ma le prime occasioni sono color granata. Dopo il quarto d’ora di gioco Duván Zapata difende palla a centrocampo, si gira e parte in progressione sgasando su Arthur. Si prende il fondo, sterza sul destro e calcia, ma la sua conclusione finisce di poco alta.
Il Torino è in forcing e ha subito un’altra occasione con Vlašić che calcia di prima il passaggio in verticale di Bellanova, ci arriva Terracciano che si rifugia in calcio d’angolo. Sul successivo tiro della bandierina si alzano le proteste granata per un presunto tocco di mano dell’ex di serata Andrea Belotti, ma dopo un ‘silent check‘ si può riprendere. Il Toro rimane in proiezione offensiva e crea un’altra occasione con Ricci che serve il movimento di Sanabria, lo spagnolo però colpisce male e la spedisce sul fondo.
Il Torino trova il gol che sblocca la gara con un lancio lungo di Milinković-Savić a cercare Zapata. Il colombiano vince il duello di forza con Milenković e poi calcia in porta trovando la deviazione di Ranieri: 1-0. Matteo Marchetti, dopo un breve ‘silent check‘ viene richiamato al monitor: il direttore di gara annulla il gol del colombiano per la spinta sul centrale serbo.
Il primo tempo si conclude con la follia di Samuele Ricci. Il centrocampista ex Empoli viene ammonito per una sbracciata su Nico Gonzalez e poi, sullo sviluppo dello stesso calcio piazzato, protesta per un ritardo nel fischio del direttore di gara: doppia ammonizione ed espulsione.
Il secondo tempo
Il secondo tempo si apre con la grande serpentina di Gvidas Gineitis. Il trequartista lituano classe 2004 fa un tunnel a Maxime López e parte in progressione verso l’area. Serve poi Bellanova che arriva come un treno sulla destra: il laterale la controlla e spara sul primo palo. La conclusione dell’ex Inter viene neutralizzata da Terracciano.
Intorno all’ora di gioco Milinković-Savić compie un vero e proprio miracolo. Nico González sulla trequarti cerca l’assist per l’inserimento di Bonaventura che, di testa, conclude a rete, ma il portiere serbo sventa tutto con un grandissimo intervento. La Fiorentina cerca di sbloccare la gara affidandosi al talento di Nico González. Il 10 argentino tenta conclusioni da fuori e cross in area, senza mai trovare la via del gol o dell’assist. Nel finale la partita si accende nella zona delle panchine: Ivan Jurić e Vincenzo Italiano si scontrano e si crea un enorme parapiglia proprio nei pressi del tunnel. Il direttore di gara espelle l’allenatore granata. Il tecnico ex Hellas Verona si rivolge all’allenatore Viola minacciandolo con “ti taglio la gola“, salvo poi chiarire in conferenza stampa.
Nessuna delle due squadre riesce a scalfire l’altra: al triplice fischio il tabellone recita 0-0.
LEGGI ANCHE👉Serie A, Udinese-Salernitana 1-1: Un punto a testa ad Udine
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Lega Serie A