Il Torino stende il Milan 3-1 e conquista il nono posto scalzando il Napoli. I granata si portano, momentaneamente, a -1 dall’ottavo e forse ultimo posto disponibile per l’Europa. La squadra di Jurić tiferà sicuramente Fiorentina nella finale di Conference League contro l’Olympiakos che, in caso di vittoria, renderebbe il nono posto valido proprio per la Conference League.
Grande prova di carattere dei ragazzi di Jurić che, fino alla fine, sperano di raggiungere l’ultimo treno per l’Europa. I granata si impongono all’Olimpico Grande Torino contro un Milan già sicuro del secondo posto e, consequenzialmente, di partecipare alla Supercoppa italiana. Tra i marcatori di serata anche l’ex Ricardo Rodríguez.

Il resoconto di Torino-Milan
Il primo tempo
Il Milan parte bene dominando il possesso palla e lasciando al Torino solo qualche occasione con delle conclusioni da fuori come quella di Ilić al quinto minuto. Il Toro, però, passa in vantaggio al minuto 26 con un’azione ben costruita che parte da un grandissimo cambio campo di Linetty a cercare e a trovare Ricardo Rodríguez. Lo svizzero la mette giù, la controlla, dà un’occhiata in mezzo e pennella per la testa di Zapata. L’attaccante ex Atalanta, lasciato solo da Thiaw, stacca di testa e sblocca la partita con il suo 13esimo centro stagionale. Il Milan cerca di rispondere con il solito possesso palla a stanare le linee granata, come nell’occasione della combinazione tra Reijnders e Jović. La retroguardia del Toro, però, è invalicabile. A pochi passi dall’intervallo la squadra di Jurić trova anche il gol del raddoppio. Pietro Pellegri fa a sportellate e domina il pallone a centrocampo eludendo l’intervento di Bennacer. L’attaccante ex Monaco fa correre Bellanova sulla fascia destra che, con un cross, trova l’inserimento in area di rigore di Ilić. Il serbo incorna e sigla il 2-0 Toro.
http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/torino-vanoli-il-candidato-preferito-scelta-giusta-per-puntare-alleuropa/
Il secondo tempo
Inizio di secondo tempo shock per il Milan che, rientrando dagli spogliatori dopo i due gol subiti nella prima frazione, prende il terzo schiaffo di serata. E’ ancora Pietro Pellegri a fare sportellate contro tutta la difesa rossonera, che da terra riesce a servire in qualche modo Ricardo Rodríguez. Proprio l’ex di serata prende la mira e, con una conclusione di mezzo esterno, spacca l’incrocio dei pali e cala il tris granata. Il Milan tenta la reazione d’orgoglio. L’uomo più in palla dei rossoneri sembra essere Christian Pulišić. Lo statunitense salta Masina che, con una mossa più da WWE che da calci, lo abbatte in area di rigore: penalty. Dal dischetto va Bennacer che spiazza Milinković-Savić e accorcia le distanze. Stefano Pioli vuole una scossa per i suoi ragazzi: entra Rafa Leão. Il numero 10 portoghese entra con il piglio giusto, creando occasioni per i suoi compagni. Il Torino, però, resiste a tutti i colpi rossoneri e riesce a portare a casa la vittoria. I granata balzano momentaneamente a -1 dall’ottavo e forse ultimo posto disponibile per l’Europa occupato dalla Fiorentina. La squadra di Ivan Jurić tiferà Viola nella finale di Conference League tra la Fiorentina e l’Olimpiakos. In caso di vittoria della squadra di Vincenzo Italiano, il nono posto in campionato sarà valevole per la qualificazione in Conference League.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Torino