Udinese-Lecce sarà la sfida del Monday Afternoon, valevole per la 9a giornata di Serie A. Il match, con fischio di inizio alle 18:30, si giocherà al Bluenergy Stadium di Udine e sarà diretto da Paride Tremolada della sezione di Monza.
Come ci arriva l’Udinese
I bianconeri di Sottil, nella stessa giornata, l’anno scorso, giacevano a quota 20 punti nelle zone elevatissime della classifica. Quest’anno invece, il bilancio è fin troppo a ribasso: i ragazzi di Sottil hanno raccolto solo 5 punti (dei 24 disponibili). Sicuramente le maggiori indiziate saranno le numerose cessioni di lusso che i friulani hanno dovuto affrontare nella finestra estiva (vedi Udogie, Becao, Beto, Deulofeu ancora malmesso), oppure sarà stata colpa di qualche acciaccato di troppo nelle sfide decisive o ancora di un reparto offensivo potenzialmente importante, il quale però non ci ha ancora mostrato assolutamente nulla di organizzato e concreto sotto porta (Lucca, Thauvin). Ciò che fa particolarmente riflettere, è che certamente sino ad adesso l’Udinese ha affrontato tre “big”, ma anche ben 5 scontri diretti per la permanenza nel campionato maggiore. Risultato? Con Salernitana, Frosinone, Cagliari, Empoli e Genoa, i bianconeri non sono mai andati oltre il pareggio. Troppi pochi punti raccolti da questa ghiotta posta in palio. Sarebbero bastate anche due vittorie fra questi 5 pareggi per mantenere la calma alla corte di Sottil. Invece purtroppo le pressioni dal basso iniziano a farsi sentire, alle porte c’è un altro scontro diretto e vitale per le sorti future. All’orizzonte si scorgono i salentini, che di contro hanno vissuto un inizio molto più convincente rispetto ai friulani.
Come ci arriva il Lecce
Il Lecce arriva da 1 pareggio e 2 sconfitte nelle ultime tre (contro Napoli e Juventus). Risultati che non descrivono affatto correttamente la prima parte di stagione, semplicemente sublime, dei ragazzi di Roberto D’Aversa. La sconfitta a Torino è arrivata per un episodio su calcio piazzato (in cui i bianconeri non hanno rivali in questo campionato), la sconfitta con il Napoli è stata più netta ma non così clamorosa da destare sospetti ed infine nel pareggio con il Sassuolo, a Reggio Emilia, il Lecce è tornato a giocare a calcio a grandi livelli, gli stessi che ci aveva mostrato nel corso delle precedenti 5. In cui aveva collezionato, vittorie con Genoa, Salernitana e Lazio e pareggi con Monza Fiorentina. Il Lecce, uscito fortemente sacrificato dal mercato estivo, ha cercato e trovato sicurezze in qualche altro “colpo” da biliardo del giocatore professionista, Pantaleo Corvino. Uno su tutti Nikola Krstovic(a quota 4 gol) e a seguire i Ramadani, gli Almqvist, i Rafia, che non stanno assolutamente lasciando a bocca asciutta il Via del Mare, che continua ad essere un inferno per chiunque ci passi. Adesso arriva l’Udinese, tappa importante per continuare a sognare nel lato sinistro della classifica, tappa già decisiva se si vuole chiudere il discorso salvezza molto prima rispetto al brivido vissuto a Monza, nella passata stagione.
Le probabili formazioni di Udinese-Lecce
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kristensen; Ebosele, Samardzic, Walace, Pereyra, Kamara; Success, Lucca. All. Sottil
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Kaba, Ramadani, Oudin; Almqvist, Krstovic, Strefezza. All. D’Aversa
Dove seguire la gara
Udinese-Lecce, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle 18:00.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!