Al Bentegodi va in scena il match tra Hellas Verona e Fiorentina, una gara importante per entrambe le compagini le quali condividono però obiettivi diversi.
Hellas Verona e Fiorentina, seppur con prospettive diverse, inseguono un obiettivo ben chiaro. I padroni di casa vogliono assolutamente salvarsi mentre gli ospiti possono ancora sperare in un posto in zona Europa. Il Verona arriva da una sconfitta di misura contro la Lazio in una gara giocata comunque discretamente dai ragazzi di Baroni. La Fiorentina è a caccia della terza vittoria consecutiva per proseguire il loro percorso in campionato.
Il riassunto di Verona-Fiorentina
Sin dai primi minuti di gioco il match offre diversi spunti interessanti e chiare occasioni da rete. Sia Nzola che Noslin provano in diverse occasioni a regalare la rete del vantaggio. Al 12‘ viene concesso un calcio di rigore all’Hellas Verona. Errore grossolano di Christensen che, dopo aver perso il pallone, è costretto ad atterrare Noslin. Sul dischetto si presenta Lazovic che infila il pallone sotto l’incrocio. La partita si accende come anche i ritmi di gioco, la Fiorentina si avvicina alla rete del pareggio dapprima con Castrovilli che stampa il pallone sul palo e poi con Ikone. Diversi minuti più tardi il Frosinone ha la possibilità di raddoppiare con Bonazzoli, il suo tentativo viene però bloccato da Christensen. Gol sbagliato e gol subito, la Fiorentina infatti pareggia i conti 5 minuti dopo con Gaetano Castrovilli. Grandissimo lavoro di protezione della palla di Nzola che è bravo poi a servire il suo compagno. Il primo tempo si conclude quindi con il risultato di 1-1. Un match divertente e piacevole sia sotto l’aspetto della spettacolarità che della qualità in campo.
Il secondo tempo
Nel secondo tempo è il Verona a partire forte presentandosi in area di rigore avversaria in molteplici occasioni. Al 59‘ gli sforzi vengono premiati con la rete di Noslin, la quarta in campionato. Lazovic crossa al centro, la respinta corta di Milenkovic viene poi raccolta da Noslin che con un destro esiziale crivella la porta di Christensen. Dopo la rete del vantaggio il Verona si ritira in fase difensiva sfruttando i contropiedi. Il possesso palla della Fiorentina non è fluido e gli avversari neutralizzano con facilità le poche azioni offensive dei ragazzi di Italiano. La gara termina quindi col risultato di 2-1. Grazie a questa vittoria l’Hellas Verona si avvicina sempre di più all’obiettivo salvezza. La Fiorentina invece non sfrutta una ghiotta chance per avvicinarsi alle contendenti ed è costretta a vincere la Conference per ambire ad un posto in Europa League.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte foto: X Hellas Verona