Una Serie B da spettacolo quella di quest’anno, con un Parma che domina il campionato, ma sotto tante squadre in pochissimi punti per lottare fino all’ultimo per la promozione in Serie A. Tante le protagoniste, con addirittura compagini in zona play-out che possono ancora sperare di arrivare nei play-off!
E se qualcuno vi dicesse che in questo momento il campionato italiano più interessante non è la Serie A, ma la Serie B, voi ci credereste? Forse, se steste guardando quest’ultima, la risposta potrebbe essere sì, e questo è un invito a volgere uno sguardo verso la seconda divisione italiana per tutti. La stagione 2023/2024 è una delle più belle che si siano mai viste negli ultimi anni, con piazze prestigiose e club agguerriti che si sono rinforzati sul mercato nell’ultima sessione estiva per poter competere al top, alzando, conseguentemente, il livello della lega.

Parma primo, ma la zona play-off regala spettacolo
Va bene, il Parma è primo e con buona probabilità vincerà a fine anno la Serie B (sebbene non sia ancora matematico, classifica alla mano), ma la zona play-off sta regalando, in tutto l’arco del campionato, tante emozioni grazie a squadre che stanno giocando grandi partite. Venezia, Cremonese, Como, Palermo, Catanzaro, Sampdoria e Brescia sono quelle che hanno fatto più punti sin qui e che si trovano nelle posizioni che possono portare alla Serie A.
Il Venezia, secondo al momento, è forse la squadra che più ha convinto sin qui. Le prestazioni sono sotto gli occhi di tutti e il gioco di mister Vanoli si sta dimostrando funzionante e vincente. Pohjanpalo il giocatore più in palla e in testa alla classifica marcatori con 18 gol in 30 partite. La Cremonese gode di una fase difensiva che si è rivelata la migliore con soli 24 gol subiti. Il Como, dopo qualche passo falso, si trova nella prima parte della zona play-off con 55 punti, a due lunghezze dal Venezia.
Le rappresentanti del Sud
Dopodiché, sole, nel mezzo, ci sono due rappresentanti del sud Italia, ovvero Palermo e Catanzaro, entrambe a quota 49 punti, con la prima che sta attraversando il periodo peggiore, infatti, dopo la vittoria a febbraio per 3-0 al “Barbera” contro il Como è arrivata solo una vittoria contro il Lecco ultima in classifica, mentre, per il resto, solo risultati negativi, tra cui una rimonta subita in trasferta con la Cremonese (da 0-2 a 2-2) e una netta sconfitta per 0-3 con il Venezia. Un trend decisamente negativo che ha drasticamente abbassato le possibilità di arrivare al secondo posto. Il Catanzaro, invece, è in netta ripresa con tre vittorie nelle ultime tre e un gioco sempre più convincente e cinico.
Sampdoria e Brescia decisamente più distaccate a dieci punti di distanza dalle sopracitate Palermo e Catanzaro. Da sottolineare che i liguri avevano cominciato molto male la stagione, segnata dalla penalizzazione in termini di punti, relegandosi agli ultimi posti. Ciononostante la reazione c’è stata e Andrea Pirlo è riuscito a risollevare le sorti, rilanciando la squadra verso le zone alte, fino ad essere in zona play-off. Il Brescia viene da una sola vittoria nelle ultime cinque e rischia di vedersi spodestata dall’ottavo e ultimo posto valido per il play-off da tante concorrenti.
http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/real-madrid-si-monitora-alexander-arnold-la-situazione/
Anche le squadre in zona play-out possono ancora salire in A!
Ciò che sorprende maggiormente in questa Serie B è che tutte le squadre sono molto ravvicinate fra di loro, rendendo così tutto molto incerto. Addirittura, Ternana, Spezia e Ascoli che sono in zona Play-out se non retrocessione, distano solo 7/8 punti dal Brescia ottavo. Questo è emblematico dell’equilibrio del campionato, ovviamente con le dovute differenze.
Ci aspetta un finale di campionato ricco di sorprese e di possibili ribaltamenti alla luce di ciò.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Venezia