Serie B, Venezia 3-2 Parma: prima sconfitta per i ducali

Primo tempo di Venezia-Parma:

Durante il primo tempo di Venezia-Parma accade poco e nulla di particolarmente interessante, match equilibratissimo e che non vede nessuna delle 2 compagini passare in vantaggio.

Certo, le occasioni naturalmente ci sono state, ma nulla che abbia mosso realmente il match, se non un palo di Benedyczak al 12′ minuto e Sohm che a 2 passi dalla porta, spara alto. 

Dal lato del lagunari, Pohjanpalo al 32′ schiaccia di testa in tuffo, ma Chichizola compie un miracolo e Candela spreca il tap-in.

Secondo tempo di Venezia-Parma:

Da questo momento in poi solo puro spettacolo della categoria cadetta.

Il Venezia trova subito la rete dell’1-0 dopo soli 20 secondi dall’inizio del secondo tempo, con Busio che sfonda centrale insieme a Pohjanpalo e buca Chichizola.

Al 52′ i crociati, in particolare Bernabe’, si lamentano per un tocco di braccio dell’uomo che ha portato avanti la squadra in casa.

Check al var e rigore assegnato, 1-1 realizzato da Benedyczak e ricomincia tutto.

Al 63′ arriva la rete del 2-1 dei veneziani con Tessmann. 

Da calcio d’angolo, Osorio stoppa Idzes e, con un sinistro preciso, arriva la rete del centrocampista americano.

Al 68′ Johnsen si divora un gol a porta vuota e la partita diventa sempre più sporca, più difficile, piena di errori difensivi.

Al 78′ arriva il penultimo gol del match, con Ellertsson che tira di potenza e trova la rete del 3-1.

Infine, arriva il gol della bandiera del Parma con il Antonio Čolak, 3-2 e match che finisce così.

Partita particolare, molto equilibrata, sporcata da varie sbavature difensive e che ha visto trionfare la squadra di Paolo Vanoli.

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!

Fonte immagine: X Venezia

Leggi anche