Sotto le ali di Messi e Busquets: chi è Benjamin Cremaschi?

Sotto le ali di Messi e Busquets: chi è Benjamin Cremaschi?

La crescita costante dell’MLS

L’MLS è un campionato dalle tantissime peculiarità, lontano dalle pressioni mediatiche ma vicino ad una rivoluzione.

Il modello statunitense e canadese, visto che l’MLS ospita anche club del Grande Nord Bianco, sta finalmente generando tutti i suoi frutti.

Sono molteplici i giovani salpati in Europa dalla Major League Soccer.

I più famosi sono Jonathan David,Alphonso Davies,Tyler Adams,Sergino Dest per poi passare al giovanissimo Araujo, terzino messicano acquisito dai Blaugrana.

I Mondiali futuri in America e la filosofia adottata dalle compagini di MLS

I risultati di Canada,ma soprattutto Stati Uniti,fanno ben sperare per il futuro delle compagini dell’America del Nord.

E l’ospitazione dei mondiali in America settentrionale potrebbe essere il primordio di un calcio sempre più sconfinato e propenso alla modernità.

Certo, difficilmente l’MLS raggiungerà i livelli dei top campionati europei vista la filosofia dei club americani(ovvero di cedere i propri talenti ai club europei)e il prestigio,seppur affievolito, del calcio nel vecchio continente.

Chi è Benjamin Cremaschi?

Oggi mi voglio focalizzare su un gioiellino che sta elargendo tutto il proprio talento all’Inter Miami.

Nasce come trequartista ma, in seguito all’arrivo del fenomeno argentino, è arretrato di posizione e i suoi compiti sono notevolmente cambiati.

Rimane un calciatore particolarmente offensivo e, nel ruolo di mezz’ala è colui che compie inserimenti e svolge l’attività di rifinitura.

Il classico centrocampista “Box to Box” che vengono sempre apprezzati e gettonati dal calcio moderno.

È un classe 2005 alla sua prima apparizione in MLS anche se ha già collezionato diverse presenze con i The Herons.

Un nuovo nome per il centrocampo statunitense

È pronto a seguire le orme dei tanti centrocampisti della nazionale statunitense.

Lui sembra addirittura più promettente dei vari Adams,Musah e Mckennie ma solo il tempo e le sue scelte decreteranno il futuro di Benjamin.

È molto bravo nei movimenti senza palla, riceve molti palloni e, con sollecitudine, li smista.

Nonostante la tenera età, trasmette sicurezza a tutti i compagni giocando con estrema serenità e maturità.

Si è ritrovato come compagno di reparto Busquets, ad essere il collante con il reparto offensivo occupato principalmente da Lionel Messi e un impiego da titolare fisso.

Ovviamente crescere con due fenomeni generazionali è una cura benefica al suo gargantuesco potenziale.

I migliorare nella fase difensiva  l suo difetto? La fase difensiva

Non è un centrocampista completo anzi, deve migliorare nella fase difensiva poiché da mezz’ala è di vitale importanza saper interpretare le due fasi di gioco.

Nonostante ciò, eccelle in fase offensiva, dovrà lavorare strenuamente per diventare un centrocampista totale.

Segnatevi questo nome,Benjamin Cremaschi perché ha le potenzialità per fare la differenza anche negli alti palcoscenici del calcio europeo.

Sotto le ali di Messi e Busquets: chi è Benjamin Cremaschi?

Leggi anche