Lo Stoccarda occupa il terzo posto in Bundesliga e il sogno di giocare la Champions League si fa sempre più concreto. Con l’Europa che conta sempre più vicina, quale sarà il futuro di Guirassy & Co?
Sono pochi gli appassionati di calcio che hanno apprezzato la favola dello Stoccarda. E di quei pochi che ne hanno parlato lo hanno fatto con una voce flebile. Si, perché i Die Roten sono in assoluto la compagine rivelazione di tutto il panorama calcistico europeo. La passata stagione hanno rischiato di retrocedere in Zweite Bundesliga dopo aver raccolto solamente 33 punti in massima serie. Grazie alla formula dei playout i biancorossi sono riusciti a mantenere la Bundesliga. Un risultato importantissimo che ha assunto un valore maggiore nella stagione successiva, quella della svolta. I ragazzi di Hoeneß hanno completamente stravolto gli obiettivi e le ambizioni della dirigenza stabilendosi sin dalle prime giornate nella zona di vertice. In questo momento lo Stoccarda si trova a +6 dal quinto posto occupato dal Borussia Dortmund a sole 4 giornate dalla fine.
Milan, Giroud ha firmato con il LAFC, lascia il Milan dopo 3 stagioni
La crescita esponenziale dello Stoccarda di Hoeneß
Si sta per concretizzare dunque quel sogno che molti tifosi dello Stoccarda stavano bramando da tempo, la partecipazione alla prossima Champions League. In questa stagione sono molteplici i calciatori che hanno preformato al di sopra delle loro aspettative. I nomi più caldi e altisonanti sono quelli di Guirassy e Undav, una coppia di attacco atipica, prolifica ed esiziale per le compagini avversarie. I due hanno contribuito a 42 dei 68 gol siglati in campionato dallo Stoccarda. Il calciatore che ha preso le redini della trequarti è stato Chris Fuhrich, il classe 98‘ ha messo a referto 7 gol e 7 assist in questa stagione di Bundesliga. I suoi guizzi improvvisi e la sua notevole capacità di perforare ogni pertugio della catena difensiva avversaria lo hanno reso uno dei calciatori più interessanti del campionato.
Il cuore del centrocampo è pulsato da due grandissimi talenti: Enzo Millot e Angelo Stiller. L’alchimia tra i due è sensazionale, riescono a trovarsi con grande facilità e la loro diversità si incastra perfettamente con lo stile di gioco di Hoeneß. Il calciatore più interessante della catena difensiva è senza dubbio il terzino sinistro Maximilian Mittelstadt. Le sue doti in fase difensiva hanno permesso allo Stoccarda di rivelarsi una delle migliori difese del campionato. Per media voto in Europa, nel suo ruolo, è dietro solo a Grimaldo, Dimarco e Raum, non proprio 3 giocatori di basso livello.

Una sessione di mercato estiva col fiato sospeso per lo Stoccarda
Con la qualificazione alla prossima edizione di Champions League lo Stoccarda avrebbe la possibilità di consolidare la zona alta della classifica anche nella stagione seguente. Per farlo però la dirigenza ha bisogno di investire ingenti cifre sul mercato per sopperire alle inevitabili perdite. Innanzitutto i Die Roten hanno come prima necessità il riscatto di Deniz Undav. Il tedesco è stato una pedina importantissima specialmente nella seconda metà di stagione. Nel 2024 ha messo a referto 8 gol e 6 assist in 13 gare e i suoi numeri sono in costante aumento. Lo Stoccarda sta lavorando per acquisire a titolo definitivo il 27enne per la modica cifra di 12 milioni di euro. A complicare le cose però sono le richieste eccessive del giocatore il quale avrebbe chiesto circa 5 milioni di euro a stagione, cifra molto alta per lo Stoccarda.
I Die Roten vedranno quasi sicuramente partire con le valigie Serhou Guirassy che con i suoi 25 gol è il secondo miglior marcatore del campionato. Su di lui sappiamo quanto si sia attanagliata la dirigenza del Milan e la clausola da soli 17.5 milioni di euro allontana il guineano da una sua possibile permanenza a Stoccarda.
Non solo Undav e Guirassy
L’altro nome molto attenzionato in ottica mercato è Chris Fuhrich, profilo su cui in passato il Bayern Monaco aveva fatto un sondaggio. Sul mirino del classe 98‘ c’è anche il Borussia Dortmund ma soprattutto il Bayer Leverkusen che non sembrerebbe accontentarsi di una “misera” Deutsche Meisterschale. Lo Stoccarda se vuole essere competitivo in Champions League non può permettersi di perdere anche solo 2 dei 3 profili titolari del comparto offensivo. Inoltre i Die Roten non hanno un potenziale economico da poter garantire ai propri tifosi nomi di un certo spessore perciò la società ha l’obbligo di eseguire un mercato estivo in modo scrupoloso e attento. Un altro profilo che potrebbe partire è il già citato Enzo Millot il quale è nel mirino del West Ham come rimpiazzo di Lucas Paquetà nel caso in cui il brasiliano dovesse partire. Insomma, rispetto alle altre rivelazioni come Girona e Bologna, lo Stoccarda in questo momento sembrerebbe essere la compagine più impreparata e soggetta a drastici cambiamenti. Sarà interessante capire come Hoeneß gestirà il doppio impegno nella prossima stagione ma di questo passo lo Stoccarda subirà un forte ridimensionamento della classifica.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte foto: X Stuttgart