Il tema Superlega torna di moda.
Ieri la Juventus ha annunciato di aver iniziato un percorso con per svincolarsi dal progetto, del quale il club bianconero era stato finora promotore insieme a Real Madrid e Barcellona.
Potrebbe essere un modo per avvicinarsi nuovamente all’UEFA, la stessa che, stando alle voci, potrebbe sanzionare i bianconeri dopo le indagini sui conti degli anni passati.
Secondo As, questa mossa ha fatto insospettire la società che muove i fili della Superlega, cioè A22 , che sarebbe pronta ad agire in tribunale contro quello che considera un abuso nei confronti proprio della Juventus, a cui, a detta di A22, la UEFA avrebbe ordinato di parlare di abbandono del progetto sotto “minacce e coercizione per la quali ci sono prove inequivocabili e inconfutabili”.
I club fondatori della Superlega hanno tutte le tutele legali e le misure di sicurezza che impediscono alla UEFA di intraprendere azioni contro di loro come multe o come l’essere espulsi, come riporta Calcio e Finanza.
Ma secondo le prove in possesso di A22, la UEFA ha ignorato queste misure cautelari disposte dalla giustizia.
Si riaccendono, quindi, i riflettori sulla Superlega e di certo non lo fanno nel modo più tranquillo.
Fonte foto: Il Napolista