Hamad Traorè è uno delle più grandi incognite della stagione del Napoli, arrivato questo gennaio in prestito con diritto di riscatto fissato a 25 milioni di euro dal Bournemouth l’ivoriano rappresenta ancora una grande incognita e la scelta di esercitare o meno il riscatto avrà una grande importanza per il prossimo mercato estivo del Napoli.
Il calciatore africano era considerato una gemma pronta a partire ai tempi del Sassuolo che è riuscito a cederlo al Bournemouth in prestito con obbligo di riscatto fissato addirittura a 30 milioni, le aspettative createsi in Italia si sono però completamente sgretolate oltremanica, ragion per cui il 24enne sperava di poter trovare in Napoli un’ambiente che gli concedesse di ripartire. Purtroppo però non è andata come sperato e nonostante il Napoli abbia aspettato che il calciatore si riprendesse da vecchi acciacchi fisici nelle occasioni ricevute non ha saputo dimostrare abbastanza da meritarsi il riscatto non riuscendo a fornire nemmeno un assist (e nemmeno a segnare) con la maglia del Napoli.

La decisione del Napoli
Al momento il Napoli non sa bene come comportarsi sul futuro dell’ivoriano, infatti nonostante Traorè non abbia inciso come sperato non è sicuramente il principale problema del Napoli 23/24, infatti proprio per l’instabilità della squadra detentrice del tricolore si sono susseguiti sulla panchina dei partenopei addirittura tre allenatori diversi, ovvio considerare quindi che la decisione sul futuro di Calzone e su chi guiderà il Napoli la prossima stagione sarà determinante per comprendere cosa fare con Junior, comprendendo se rientrerà nei piani dell’allenatore scelto o meno.
Al momento sembra più probabile che la decisione finale sarà quella di rimandare indietro Traorè per via dell’alta cifra del riscatto, 25 milioni per un giocatore che si è presentato infortunato e che non ha inciso minimamente (per il momento) appaiono come leggermente esagerati, sicuramente la trattiva subirà sviluppi nel prossimo periodo.
L’alternativa Zaniolo
L’ipotesi Zaniolo quindi potrebbe esser ben favorita dalla possibile partenza di Traorè, il nome di Niccolò Zaniolo piace non poco a Giovanni Manna che a giugno subentrerà a Meluso come direttore sportivo del Napoli.
Per questo il nuovo direttore potrebbe pensare di iniziare la totale modifica della rosa proprio con Zaniolo che, per l’appunto, potrebbe essere il naturale sostituto di Traorè avendo non solo già esperienza in Serie A con la Roma ma essendo anche un vecchio pallino di Manna (avendolo cercato più volte già alla Juventus) potrebbe avere la fiducia ed il tempo necessari per integrarsi con la squadra partenopea.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!