L’addio al calcio di Eden Hazard
“Devi ascoltarti e dire stop al momento giusto. Dopo 16 anni e più di 700 partite giocate, ho deciso di chiudere la mia carriera da calciatore professionista. Ho potuto realizzare il mio sogno, ho giocato e mi sono divertito su tanti campi in giro per il mondo. Durante la mia carriera ho avuto la fortuna di incontrare grandi manager, allenatori e compagni di squadra: grazie a tutti per questi momenti meravigliosi, mancherete a tutti. Voglio anche ringraziare i club per cui ho giocato: LOSC, Chelsea e Real Madrid; e ringrazio la RBFA per la mia selezione belga. Un ringraziamento speciale alla mia famiglia, ai miei amici, ai miei consiglieri e alle persone che mi sono state vicine nella buona e nella cattiva sorte. Infine, un enorme grazie a voi, miei fan, che mi avete seguito per tutti questi anni e per il vostro incoraggiamento ovunque ho suonato. Ora è il momento di godermi i miei cari e fare nuove esperienze. Ci vediamo presto fuori dal campo amici miei”.
Con queste parole Eden Hazard comunica l’addio al calcio. Il talento belga dice basta all’età di 32 anni. Non è stato il finale migliore che ci si aspettava. Questo ritiro è figlio del declino iniziato nel 2019, anno in cui passò dal Chelsea al Real Madrid. Poche presenze, fuori forma e infortuni. Non è riuscito a lasciare il segno a Madrid. Al Real non è riuscito ad essere nemmeno l’ombra di quel calciatore che estasiava chiunque sedesse sui seggiolini di Stamford Bridge. Porta con sé un ricco palmares, impreziosito maggiormente da una Champions League, due Europa League, due Premier League e una Ligue 1.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte immagine: imago