Siamo sicuri che anche in Italia non ci siano ragazzi giovani in rampa di lancio?
Uno dei nomi che in questo avvio di stagione sta ben figurando è sicuramente Samuele Vignato, classe 2004 del Monza.
Carriera Vignato
Vignato è sempre stato considerato un enfant prodige del calcio italiano tanto da esordire in Serie B, con la maglia del Chievo, il 4 maggio 2021, a 17 anni subentrando al 76′ dell’incontro contro la Cremonese.
Dopo il fallimento del Chievo, Vignato era conteso tra tanti big club italiani come Milan, Inter e Juventus ma non solo, sul ragazzino c’erano gli interessi di diversi club europei. A spuntarla e a metterlo sotto contratto, però, fu il condor Galliani che lo portò al Monza l’11 agosto del 2021 facendogli firmare un contratto triennale.
Nella prima stagione al Monza, sempre in B, il trequartista ha collezionato 13 presenze 1 gol ed 1 assist in 412 minuti di impiego sotto la gestione Stroppa. Nella stessa stagione la squadra brianzola ha conquistato la sua prima storica promozione in Serie A.
Alla prima stagione di Serie A di Vignato, il ragazzo ha fatto fatica a distinguersi ed è sceso in campo appena 5 volte e mettendo a referto un assist.
Quest’anno sotto la guida di mister Palladino e complice la rottura del crociato di Caprari, Vignato sta ottenendo grande spazio e fiducia. Sta dimostrando al mondo intero di che pasta è fatto e quali sono le sue qualità. Sicuramente non è passato inosservato il suo primo gol in A, segnato alla sua prima presenza da titolare nella sfida vinta contro la Salernitana dello scorso 8 ottobre. Questo gol gli ha consentito di essere il primo 2004 italiano ad aver segnato nella massima serie, un record non da poco.
Qualità di Vignato
Samuele Vignato è un giocatore brevilineo e agile con la palla al piede. La sua statura potrebbe farlo assomigliare a un certo Lionel Messi ma prima di fare dei paragoni affrettati bisogna capire ancore l’effettivo potenziale del ragazzo.
Sicuramente nello spazio concessogli da Palladino ha dimostrato grandi qualità. Una tecnica sopraffina e una grande dote nel controllo e nella conduzione di palla lo contraddistinguono. Con la sua fantasia ha messo in seria difficoltà le difese avversarie e da ultima quella della Roma nel match disputato domenica scorsa.
Ovviamente è ancora un po’ acerbo ma ha dalla sua parte il tempo per esplodere.
Prospettive future
Come detto in precedenza, Vignato era stato cercato da tanti top club italiani ma non solo. L’occasione di Monza è una grande opportunità per poter crescere e farlo tranquillamente in una piazza in cui, senza nulla togliere, può farlo senza pressioni e con i tempi giusti.
In futuro la speranza è di vederlo titolare in un top club europeo che sia italiano o meno e poter ripercorrere il cammino fatto da grandi attaccanti della storia italiana come Totti o Del Piero. Inoltre, potrebbe essere proprio quel fantasista che manca alla Nazionale. L’uomo in più che potrebbe giocarsi l’asso nella manica nelle partite che contano, in cui la Nazionale negli ultimi anni è stata debole.
Quindi, un prospetto italiano da far crescere e da preservare perché potrebbe rappresentare il futuro.
Al momento però lasciamolo lavorare in pace e speriamo che sfrutti al meglio l’occasione di giocare con continuità e stabilità in una piazza, comunque esigente, come quella di Monza.
LEGGI ANCHE 👉 Serie A, Empoli-Atalanta: le probabili formazioni e dove vederla in tv
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Monza