Wolverhampton, inizio disastroso in Premier League: esonerato Vítor Pereira

Dopo un inizio decisamente precario in Premier League, il Wolverhampton ha deciso di esonerare Vítor Pereira.

Vítor Pereira non è più l’allenatore del Wolverhampton. Secondo quanto anticipato da Ben Jacobs, il club inglese dopo la falsa partenza in campionato, ha deciso di dare uno scossone all’ambiente esonerando il tecnico portoghese. Fatale l’ennesima sconfitta in Premier League ieri pomeriggio a Londra contro il Fulham.

Wolverhampton, esonerato Vítor Pereira: appena due punti conquistati in dieci giornate

Dopo un avvio decisamente disastroso, il Wolverhampton ha deciso di esonerare Vítor Pereira. Fatale la sconfitta per 3-0 di ieri pomeriggio contro il Fulham.

I lupi infatti, sono entrato nella storia del campionato inglese: il Wolverhampton è il primo club di Premier League a non vincere nemmeno una partita nelle prime 10 giornate per due stagioni consecutive.

Il comunicato del club inglese

“I Wolves hanno licenziato l’allenatore Vitor Pereira, dopo un inizio di stagione 2025/26 senza vittorie. Al suo arrivo al Molineux lo scorso dicembre, Pereira e i suoi allenatori hanno avuto un impatto immediato, guidando la squadra verso una seconda metà di stagione di successo in Premier League.

Tuttavia, i risultati e le prestazioni di questo campionato sono stati al di sotto degli standard accettabili e, di conseguenza, è stato ritenuto necessario un cambio di leadership. Anche tutti gli otto membri dello staff tecnico di Pereira hanno lasciato il club. L’allenatore della squadra Under 21 James Collins e l’allenatore della squadra Under 18 Richard Walker si occuperanno degli allenamenti mentre il club finalizza la nomina di un nuovo allenatore della prima squadra.

Il presidente esecutivo Jeff Shi ha dichiarato: “Vitor e il suo team hanno lavorato instancabilmente per i Wolves e ci hanno aiutato a superare un periodo difficile nella scorsa stagione, per cui siamo loro grati. Purtroppo, l’inizio di questa stagione è stato deludente e, nonostante il nostro forte desiderio di dare all’allenatore il tempo e le partite necessarie per migliorare, siamo giunti a un punto in cui dobbiamo cambiare. Ringraziamo Vitor e il suo staff per il loro impegno e auguriamo loro il meglio per il futuro”.

Leggi anche